Curate l’Anima, se volete curare anche il corpo

  • Home
  • dr. Steve
  • Benessere
  • Formazione
    • Holos Academy International
    • HOLOS ACADEMY
  • Blog
  • Consulto
  • Email

Il Rosmarino – un olio essenziale regale

Home / L'essenza della Natura: Oli Essenziali / Il Rosmarino - un olio essenziale regale
12 Novembre 2015 L'essenza della Natura: Oli Essenziali, News doTerra Wellness...Oli
picture1

Nota di Cuore – stimolante delle attività mentali, presente nelle occasioni importanti, dona coraggio rinforza la volontà, protettore psichico, si usa al mattino.

Elemento: Fuoco. 

picture1Parte della pianta: Fiore, Foglia

Metodo di estrazione: distillazione a vapore

Descrizione Aromatica: canforaceo, erbaceo

Principali componenti chimici: 1,8-cineolo (fino al 55%), α-pinene, canfora

Il Rosmarino è un arbusto aromatico, sempreverde le cui foglie sono frequentemente utilizzati per insaporire i cibi, come le imbottiture, maiale, agnello, arrosto, pollo e tacchino. Insieme con alle sue applicazioni culinarie, Rosmarino ha molti vantaggi. Rosmarino supporta la sana digestione * e la funzione degli organi interni. *

A lungo venerato dai guaritori, il Rosmarino era considerato sacro dagli antichi greci, romani, culture egiziana, e l’ebraica. Erbaceo di Rosmarino é un profumo energizzante e spesso utilizzato in aromaterapia.

A seconda del chemotipo della pianta vengono ottenuti diversi oli essenziali: uno ricco in eucaliptolo (1,8 cineolo) , un altro ricco di canfora ed infine uno in cui abbondano il borneolo ed i suoi derivati. Questi tre olii essenziali hanno differenti azioni farmacologiche in quanto il primo ha attività balsamica, il secondo antinfiammatoria (soprattutto per uso locale) e l’ultimo è essenzialmente un antispastico.

BENEFICI PRIMARI

 • Supporta una sana funzione respiratoria*
• Supporta una sana digestione*
• Aiuta a ridurre la tensione nervosa e affaticamento occasionale*

 ISTRUZZIONI PER USO

Diffusione: utilizzare tre o quattro gocce nel diffusore della vostra scelta.

Uso topico: Applicare una o due gocce sull’area desiderata della pelle. Attenzione diluire l’olio di Rosmarino con dōTERRA olio di cocco frazionato per ridurre al minimo qualsiasi sensibilità della pelle. 

ATTENZIONE La pelle puó essere sensibile al l’olio di Rosmarino. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini. Se siete in gravidanza, allattamento, o sotto le cure di un medico, consultare il medico. Evitare il contatto con gli occhi, l’interno delle orecchie e le aree sensibili.

 

 

benessere medicina alternativa Naturopata oli essenziali rosmarino

steadm

Leave Comment Cancel Reply

(will not be shared)

PrevLa Dolce attesa, essenzialmente in Oli
NextErbe, Calore e punti di agopuntura…. La Moxabustione

GET IN TOUCH

Facebook 35Fans

SUBSCRIBE NEWSLETTER

Subscribe to our Newsletter right now to be updated. We promice not to spam!

FEATURED TAGS

agopuntura alimentazione allergie anti stress attività fisica bambini, benessere cibo dieta doterra emozioni energetica fiori di bach forma fisica genova gravidanza guarigione idroterapia iridologia Lavanda mamma medicina alternativa medicina tradizionale cinese moxabustione Naturopata novità nutrizione oil essenziali oli essenziali olio essenziale olistico pelle prevenzione primavera riflessologia rosmarino salute savona sciamanesimo sonno squilibrio energetico stipsi stress tecniche naturali trattamento

RECENT POSTS

SEARCH ON WEBSITE

  • +39 3929281202 ,
    +41 791572910

ULTIME NOVITA’

  • Trasformazione Evolutiva: un metodo per avere cura della “nostra Madre Terra” 1 Aprile 2022
  • Network Marketing :un’opportunità di business intelligente 2 Gennaio 2022
Privacy Policy
Cookie Policy

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter, ti promettiamo NO SPAM!

I TUOI DATI

loader

GALLERY

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

© copyright 2020 dr. Steve | Credits COMUNICADIGITALE.COM