Curate l’Anima, se volete curare anche il corpo

  • Home
  • dr. Steve
  • Benessere
  • Formazione
    • Holos Academy International
    • HOLOS ACADEMY
  • Blog
  • Consulto
  • Email

La Dolce attesa, essenzialmente in Oli

Home / L'essenza della Natura: Oli Essenziali / La Dolce attesa, essenzialmente in Oli
24 Settembre 2015 L'essenza della Natura: Oli Essenziali, News doTerra Wellness...Oli
doterra oil group

Oil Essenziali e gravidanza…….

 

L’utilizzo degli Oli Essenziali durante la gravidanza è un argomento moto controverso nel mondo dell’Aromaterapia. Il motivo per cui si suggerisce una certa attenzione durante la gravidanza è che i principi attivi degli oli essenziali possono passare la barriera placentare.

doterra oil groupSecondo ricercatori come Tisserand e Balacs, il mero passaggio dei principi attivi non significa automaticamente un rischio di tossicità per il feto, questo dipende sia dalla purezza, dall’azione del principio attivo e dalla concentrazione nel sangue. E questo ci suggerisce subito che già utilizzare oli essenziali che sono garantiti non nocivi – puri da inquinanti e che hanno una certificazione della titolazione (concentrazione) dei principi attivi ci offre maggiori garanzie. E’ probabile che i metaboliti dei principi attivi degli oli  passano la barriera placentare in quanto vi è un contatto – non diretto – fra il sangue fetale e quello materno-

Un altro studioso Ron Guba chiarisce un fatto molto importante che la possibile tossicità, dannoso durante una gravidanza è dovuto da un sovradosaggio degli oli da parte delle future mamme. Ricordo a chi legge che se l’olio è di alto grado terapeutico il dosaggio consigliato è di 2-3 gocce massimo 2 volte al dì e quindi ben lontano da qualsiasi pericolo di sovradosaggio. Anzi il ricercatore Battaglia aggiunge:”…l’utilizzo degli oli essenziali durante la gravidanza in maniera coscienziosa, anche con delle forme di massaggio delicato, eseguito da personale certificato, aiuta a lenire quei disturbi communi alla gravidanza e donano un senso di nutrimento e conforto così importanti per la madre in questo periodo della sua vita.

Quindi riassumendo, utilizzare oli certificati, non nocivi e di alto grado terapeutico è una garanzia molto importante durante la gravidanza. Rammento che, se gli oli sono ad alto grado terapeutico il dosaggio non rappresenta alcun problema (2-3 gocce 2 volte al dì) e come troverete di seguito ci sono degli oli che possono essere utilizzati con tutta tranquillità, degli oli per cui si deve avere qualche precauzione ed infine oli sconsigliati proprio perché i principi attivi potrebbero scatenare effetti fisiologici non desiderati.

Seguendo questa tabella e attenendosi a quanto sopra raccomandato non ci sono impedimenti all’utilizzo degli oli essenziali durante la dolce attesa.


OLI ESSENZIALE NOME LATINO Uso Tpoico Uso Aromaterapico
ArborVitae Thuja plicata    
Basil (Basilico) Ocinum basilicum CTlinalol    
Bergamotto Citrus bergamia Fotosensibilzzante  
Betula (Betulla) Betula lenta    
Balck Pepper (Pep Nero) Piper nigrum    
Cardamomum (Cardamomo) Elettaria Cardamomum    
Cassia Cinnamomum cassia    
Cedarwood (Legno di Cedro) Juniperus virginiana    
Cilantro (Prezzemolo) Coriandrum sativum
foglie
   
Cinnamon (Canella) Cinnamomum zeylanicum    
Clary Sage (Salvia) Salvia sclarea Diluire 1 gc con 5 di diluente Dliuire 1 gc con 3 di diluente
Clove (Chiodo di Garofano) Eugenia caryophillata    
Coriander (Coriandolo) Coriandrum sativum
Semi
   
Cypress (Cipresso) Cipressus semervirens    
Dill (Aneto) Anethum graveolens    
Eucalyptus (Eucalipto) Eucalyptus radiata    
Fennel (Finocchio) Foeniculum vulgare Diluire 1 gc con 5 di diluente Diluire 1 gc con 3 di diluente
Frankincense Boswellia frereana    
Geranium (Geranio) Pelargonium graveolens    
Ginger (Zenzero) Zingiber officinale Fotosensibilizzante  
Grapefruit (Pompelmo) Citrus x paradisi    
Helycrisum (Elicriso) Helicrysum italicum    
Juniper Berry (Bacca di ginepro) Juniperus communis Diluire 1 gc con 3 di diluente Diluire 1 gc con 2 di diluente
Lavender /Lavanda) Lavanda angustifolia    
Lemon (Limone) Citrus limonum Fotosensibilizzante  
Lemongrass (Citronella) Cmbopogon flexuosus    
Lime Citrus aurantifolia Fotosensibilizzante  
Majoram (Maggiorana) Origanum majorana Diluire 1 gc con 5 di diluente Diluire 1 gc con 3 di diluente
Melaleuca (Tea Tree Oil) Melaleuca alternifolia    
Melissa Melissa officinalis    
Myrrh (Mirra) Commiphora myrrha Diluire 1 gc con 3 di diluente Diluire 1 gc con 2 di diluente
Wild Orange (Arancio dolce) Citrus sinensis Fotosensibilizzante  
Oregano (Origano) Origanum vulgare Diluire 1 gc con 5 di diluente Diluire 1 gc con 3 di diluente
Patchouli Pogostemom cablin    
Peppermint (Menta piperita) Mentha piperita Diluire 1 gc con 5 di diluente Diluire 1 gc con 3 di diluente
Roman Chamomille (Camomilla Romana) Chamaemelum nobile / Anthemis nobilis    
Rose (Rosa) Rosa damascena Diluire 1 gc con 5 di diluente Diluire 1 gc con 3 di diluente
Rosemary (Rosmarino) Rosmarinus officinalis 1,8cineololo    
Sandalwood (Legno di Sandalo) Santalum paniculatum    
Spearmint (Ment Romana) Mentha spicata Diluire 1 gc con 5 di diluente Diluire 1 gc con 3 di diluente
Tnagerine (Mandarino) Citrus reticulata Fotosensibilizzante  
Thyme (Timo) Thymus vulgaris    
Vetevier Vetiveria zizanioides Diluire 1 gc con 5 di diluente Diluire 1 gc con 3 di diluente
White Fir (Abete bianco) Albies alba    
Wintergreen Gaulteria procumbens    
Ylang Ylang Cananga adorata  

Un Saluto dal vostro Naturopata amico e Aromaterapeuta

Steve J. Chiola

benessere gravidanza mamma oli essenziali salute

steadm

Leave Comment Cancel Reply

(will not be shared)

PrevBack to School: stress da esami, vinci con gli Oli Essenziali
NextIl Rosmarino – un olio essenziale regale

GET IN TOUCH

Facebook 35Fans

SUBSCRIBE NEWSLETTER

Subscribe to our Newsletter right now to be updated. We promice not to spam!

FEATURED TAGS

agopuntura alimentazione allergie anti stress attività fisica bambini, benessere cibo dieta doterra emozioni energetica fiori di bach forma fisica genova gravidanza guarigione idroterapia iridologia Lavanda mamma medicina alternativa medicina tradizionale cinese moxabustione Naturopata novità nutrizione oil essenziali oli essenziali olio essenziale olistico pelle prevenzione primavera riflessologia rosmarino salute savona sciamanesimo sonno squilibrio energetico stipsi stress tecniche naturali trattamento

RECENT POSTS

SEARCH ON WEBSITE

  • +39 3929281202 ,
    +41 791572910

ULTIME NOVITA’

  • Trasformazione Evolutiva: un metodo per avere cura della “nostra Madre Terra” 1 Aprile 2022
  • Network Marketing :un’opportunità di business intelligente 2 Gennaio 2022
Privacy Policy
Cookie Policy

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter, ti promettiamo NO SPAM!

I TUOI DATI

loader

GALLERY

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

© copyright 2020 dr. Steve | Credits COMUNICADIGITALE.COM